Italy - E-invoicing - Base Feature

Italiano
Questo modulo estende le funzionalità standard della fatturazione
elettronica italiana di Odoo, introducendo strumenti utili come
l’anteprima XML ed il calcolo dei codici fiscali e miglioramenti
nell’importazione e nell’esportazione delle fatture XML.
Le funzionalità principali incluse sono:
- Anteprima e Download del file XML:
- Aggiunge un pulsante (“Preview XML”) direttamente nel form della
fattura.
- Dalla stessa finestra della fattura, è possibile scaricare il file
XML generato.
- Valorizza i seguenti campi/nodi della fattura elettronica esportata:
- <RiferimentoAmministrazione> (sia sulla riga o nell’azienda):
identificativo utilizzato per uso amministrativo/gestionale
interno. È un campo libero che può essere utilizzato per inserire
riferimenti specifici richiesti dalla Pubblica Amministrazione o
altri riferimenti utili per la gestione amministrativa.
- <StabileOrganizzazione>: rappresenta i dati della sede
operativa stabile del cedente/prestatore in Italia se diversa dalla
sede legale. Da impostare in odoo nell’azienda, tab “Informazioni
Generali”
- <Causale>: in questo caso non c’è un campo apposito, ma
trascrive i “Termini e condizioni” della fattura
- <Art73>: indica se il documento è stato emesso secondo modalità
e termini stabiliti con decreto ministeriale ai sensi dell’articolo
73 del DPR 633/72. Da impostare in odoo nell’azienda o direttamente
in fattura.
- Miglioramenti nell’import delle fatture XML:
- Aggiunge un’opzione per creare i contatti presenti in una fattura
elettronica se non esistono in anagrafica tra cui:
- <CessionarioCommittente> e <CedentePrestatore> invece di
scrivere solamente i dettagli nel chatter.
- Creazione di altri contatti presenti in una fattura elettronica se
non esistono in anagrafica tra cui:
- Nome e cognome vengono assegnati ai nuovi contatti in base ai nodi
<Nome> e <Cognome> della fattura elettronica.
- Gestione delle Fatture Elettroniche Multiple:
- Supporto per la suddivisione automatica di file XML contenenti
più fatture
- Ogni <FatturaElettronicaBody> viene convertito in una fattura
separata mantenendo l’header originale
- Aggiunge la possibilità di scegliere tra 3 modalità di
importazione:
- senza righe
- una riga per ogni aliquota
- tutte le righe (default)
- Importazione dei <DatiRiepilogo>:
- <AliquotaIVA>
- <Natura>: Indica il motivo per cui un’operazione non prevede
l’IVA
- <SpeseAccessorie>: es. trasporto, imballaggio
- <Arrotondamento>
- <ImponibileImporto>
- <Imposta>
- <EsigibilitaIVA>: Indica quando l’IVA diventa esigibile
(immediata, differita o scissione dei pagamenti)
- <RiferimentoNormativo>: Obbligatorio quando si usa il campo
<Natura>
- Importazione dei <DatiGeneraliDocumento>:
- <Arrotondamento>
- <Art73>: indica se il documento è stato emesso secondo
modalità e termini stabiliti con decreto ministeriale ai sensi
dell’articolo 73 del DPR 633/72
- <DatiSAL> e <RiferimentoFase>: utilizzati per indicare lo
stato di avanzamento dei lavori in caso di fatturazione
dilazionata/progressiva (contratti di appalto, servizi
continuativi o lavori in corso d’opera)
- Importazione dei dati della fattura principale
(<NumeroFatturaPrincipale> e <DataFatturaPrincipale>)
- Scrittura nel chatter dei nodi di <DatiGenerali><DatiTrasporto>
e <DatiVeicoli>
- Gestione avanzata dei Dati delle Righe Fattura:
- Creazione dei codici articolo in fase di importazione. Questi
codici servono per identificare univocamente i prodotti/servizi
secondo diversi standard di codifica. Nel file XML, questi codici
sono nel nodo <CodiceArticolo> che può contenere:
- <CodiceTipo>: identifica il tipo di codifica utilizzata
- <CodiceValore>: il valore effettivo del codice
- Registrazione dello sconto o maggiorazione, nodo
<ScontoMaggiorazione>, nelle righe di dettaglio della
fattura.
- Importazione dei dati del nodo <AltriDatiGestionali>
(informazioni supplementari che non trovano posto negli altri
campi standard della fattura elettronica) che può contenere:
- <TipoDato>: identifica il tipo di informazione aggiuntiva
che si sta inserendo
- <RiferimentoTesto>: contiene un valore testuale
dell’informazione aggiuntiva
- <RiferimentoNumero>: contiene un valore numerico
dell’informazione aggiuntiva
- <RiferimentoData>: contiene un valore data
dell’informazione aggiuntiva
- Importazione dei nodi:
- <NumeroLinea>: numero progressivo della riga all’interno
della fattura
- <TipoCessionePrestazione>: indica la tipologia della
cessione o prestazione e può contenere valori come:
- “SC” (Sconto)
- “PR” (Premio)
- “AB” (Abbuono)
- “AC” (Spesa accessoria)
- <DataInizioPeriodo> e <DataFinePeriodo>: indicano il
periodo di riferimento di una prestazione e sono utili per
servizi continuativi o prestazioni che si estendono su un
periodo di tempo
- <RiferimentoAmministrazione>: identificativo utilizzato per
uso amministrativo/gestionale interno. È un campo libero che
può essere utilizzato per inserire riferimenti specifici
richiesti dalla Pubblica Amministrazione o altri riferimenti
utili per la gestione amministrativa.
- Convalida della fattura importata: se i seguenti importi sono
diversi da quelli presenti nel file XML, nella fattura viene
visualizzato un messaggio:
- importo totale imponibile
- IVA totale
- IVA inclusa
- I dati del partner possono essere aggiornati per corrispondere a
quelli nella fattura elettronica.
- Aggiunge di un wizard per calcolare i codici fiscali
<https://www.fatturapa.gov.it>
English
This module extends Odoo’s standard Italian electronic invoicing
functionality, introducing useful tools such as XML preview and fiscal
code calculation and improvements in importing and exporting XML
invoices.
The main features included are:
- XML File Preview and Download:
- Adds a button (“Preview XML”) directly in the invoice form.
- From the same invoice form, you can download the generated XML
file.
- Adds fields in XML invoice export:
- <RiferimentoAmministrazione> (both on line or on company):
identifier used for internal administrative/management purposes.
It’s a free field that can be used to insert specific references
required by Public Administration or other useful references for
administrative management.
- <StabileOrganizzazione>: represents the data of the
seller/provider’s permanent establishment in Italy if different
from the registered office
- <Causale>: in this case there is no specific field, but it
transcribes the “Terms and conditions” of the invoice.
- <Art73>: indicates if the document was issued according to
methods and terms established by ministerial decree pursuant to
article 73 of DPR 633/72
- Improvements in XML invoice import:
- Adds an option to create contacts present in an electronic invoice
if they don’t exist in the address book, including:
- <CessionarioCommittente> and <CedentePrestatore> instead
of just writing the details in the chatter.
- Creation of other contacts present in an electronic invoice if they
don’t exist in the address book, including:
- Name and surname are set in the new contacts based on the
<Nome> and <Cognome> nodes of the E-Bill.
- Multiple Electronic Invoice Management:
- Support for automatic splitting of XML files containing multiple
invoices
- Each <FatturaElettronicaBody> is converted into a separate
invoice maintaining the original header
- Adds the ability to choose between 3 import modes:
- without lines
- one line for each VAT rate
- all lines (default)
- Import of <DatiRiepilogo>:
- <AliquotaIVA>
- <Natura>: Indicates the reason why an operation does not
include VAT
- <SpeseAccessorie>: e.g., transport, packaging
- <Arrotondamento>
- <ImponibileImporto>
- <Imposta>
- <EsigibilitaIVA>: Indicates when VAT becomes payable
(immediate, deferred, or split payment)
- <RiferimentoNormativo>: Required when using the <Natura>
field
- Import of <DatiGeneraliDocumento>:
- <Arrotondamento>
- <Art73>: indicates if the document was issued according to
methods and terms established by ministerial decree pursuant to
article 73 of DPR 633/72
- <DatiSAL> and <RiferimentoFase>: used to indicate the
progress status of work in case of deferred/progressive invoicing
(procurement contracts, continuous services, or work in progress)
- Import of main invoice data (<NumeroFatturaPrincipale> and
<DataFatturaPrincipale>)
- Writing in chatter of <DatiGenerali><DatiTrasporto> and
<DatiVeicoli> nodes
- Advanced management of Invoice Line Data:
- Creation of article codes during import. These codes are used to
uniquely identify products/services according to different coding
standards. In the XML file, these codes are in the
<CodiceArticolo> node which can contain:
- <CodiceTipo>: identifies the type of coding used
- <CodiceValore>: the actual code value
- Recording of discounts or surcharges, <ScontoMaggiorazione>,
in the invoice detail lines.
- Import of <AltriDatiGestionali> node data (supplementary
information that doesn’t fit in other standard electronic invoice
fields) which can contain:
- <TipoDato>: identifies the type of additional information
being entered
- <RiferimentoTesto>: contains a textual value of the
additional information
- <RiferimentoNumero>: contains a numerical value of the
additional information
- <RiferimentoData>: contains a date value of the additional
information
- Import of nodes:
- <NumeroLinea>: progressive line number within the invoice
- <TipoCessionePrestazione>: indicates the type of transfer
or service and can contain values such as:
- “SC” (Discount)
- “PR” (Prize)
- “AB” (Allowance)
- “AC” (Ancillary expense)
- <DataInizioPeriodo> and <DataFinePeriodo>: indicate the
reference period of a service and are useful for continuous
services or services that extend over a period of time
- <RiferimentoAmministrazione>: identifier used for internal
administrative/management purposes. It’s a free field that can
be used to insert specific references required by Public
Administration or other useful references for administrative
management.
- Validation of imported bill: if the following amounts are different
than the amount in the XML a message is shown in the bill:
- total taxable amount
- total VAT
- total including VAT
- Partner’s data can be updated to match the data in the e-bill
- Adds a wizard to calculate fiscal codes
<https://www.fatturapa.gov.it>
Table of contents
Italiano
Le uniche configurazioni disponibili sono:
- Livello di dettaglio importazione e-fatture: in Fatturazione (o
Contabilità per EE) > Configurazione > Impostazioni > Fatturazione
Elettronica Italiana, valorizzare “Livello di dettaglio importazione
e-fatture” per importare le fatture elettroniche senza righe, con una
riga per ogni aliquota, oppure con tutte le righe (default). Questa
configurazione può essere sovrascritta dal campo “Livello di dettaglio
importazione e-fatture” in ogni fornitore.
- Crea il partner se non esiste durante l’importazione: in Fatturazione
(o Contabilità per EE) > Configurazione > Impostazioni > Fatturazione
Elettronica Italiana, spuntare l’opzione se si vuole attivare la
funzionalità per i dati dei nodi:
- <CessionarioCommittente>
- <CedentePrestatore>
- <RappresentanteFiscale>
Non sono necessarie altre configurazioni specifiche per
l10n_it_edi_extension: una volta installato, le sue funzionalità sono
attive e si integrano automaticamente nell’interfaccia esistente.
Tuttavia, è fondamentale capire che questo modulo è un’estensione e si
basa su altri moduli preesistenti e sulla configurazione generale di
Odoo per la localizzazione italiana e la fatturazione elettronica.
Quindi, affinché le funzionalità di questo modulo siano utilizzabili, è
necessario che siano installati e configurati i moduli dipendenti:
- account: Il modulo base della contabilità di Odoo deve essere
installato e configurato (piano dei conti, tasse, giornali contabili,
ecc.).
- l10n_it_edi: Il modulo principale per la fatturazione elettronica
italiana deve essere installato e correttamente configurato. Questo
include:
- Configurazione dei dati aziendali (partita IVA, codice fiscale,
regime fiscale, ecc.).
- Configurazione dei registri contabili per l’emissione delle fatture
elettroniche (indicando il formato FatturaPA/Elettronica).
- Configurazione delle sequenze dedicate per la numerazione delle
fatture elettroniche.
- Eventuale configurazione delle credenziali SDI se si utilizza
l’invio diretto tramite Odoo (se supportato dalla configurazione
generale).
Nel partner è possibile abilitare il campo “Non aggiornare il contatto
dai dettagli della fattura elettronica” così i dati del partner non
saranno modificati in base a quanto presente in una delle loro fatture
durante l’importazione.
English
The only available configurations are:
- E-invoice import detail level: in Invoicing (or Accounting for EE) >
Configuration > Settings > Italian Electronic Invoicing, set
“E-invoice import detail level” to import electronic invoices without
lines, with one line per tax rate, or with all lines (default). This
configuration can be overridden by the “E-invoice import detail level”
field in each supplier.
- Create partner if not existing during import: in Invoicing (or
Accounting for EE) > Configuration > Settings > Italian Electronic
Invoicing, check this option if you want to enable the functionality
for the following node data:
- <CessionarioCommittente>
- <CedentePrestatore>
- <RappresentanteFiscale>
No other specific configurations are required for l10n_it_edi_extension:
once installed, its features are active and automatically integrate into
the existing interface.
However, it’s essential to understand that this module is an extension
and relies on other pre-existing modules and Odoo’s general
configuration for Italian localization and electronic invoicing.
Therefore, for this module’s features to be usable, the dependent
modules must be installed and configured:
- account: Odoo’s basic accounting module must be installed and
configured (chart of accounts, taxes, journals, etc.).
- l10n_it_edi: The main module for Italian electronic invoicing must
be installed and properly configured. This includes:
- Company data configuration (VAT number, fiscal code, tax regime,
etc.).
- Configuration of accounting journals for issuing electronic invoices
(indicating FatturaPA/Electronic format).
- Configuration of dedicated sequences for electronic invoice
numbering.
- Optional SDI credentials configuration if direct sending through
Odoo is used (if supported by general configuration).
In the partner, you can enable “Do not update the contact from
Electronic Invoice Details” so that the partner’s data are not modified
with what is found in one of their imported e-bill.
Bugs are tracked on GitHub Issues.
In case of trouble, please check there if your issue has already been reported.
If you spotted it first, help us to smash it by providing a detailed and welcomed
feedback.
Do not contact contributors directly about support or help with technical issues.
This module is maintained by the OCA.
OCA, or the Odoo Community Association, is a nonprofit organization whose
mission is to support the collaborative development of Odoo features and
promote its widespread use.
This module is part of the OCA/l10n-italy project on GitHub.
You are welcome to contribute. To learn how please visit https://odoo-community.org/page/Contribute.